Leica Q2

La nuova Leica Q2 

La nuova Leica Q2 avrà un nuovo sensore con risoluzione di 47 MPixel (contro i 24,2 MPixel dell’attuale modello) che dovrebbe togliere la mancanza di zoom e ottiche intercambiabili grazie ai diversi formati (da 28 mm fino a 75 mm).

Tra le novità di Leica Q2  sarà un nuovo EVF realizzato con un pannello OLED, la capacità di registrare video in 4K/UHD e non mancherà la connettività Wi-Fi. Oltretutto , grazie alla struttura che prevede pochi pulsanti (nella zona posteriore) e ghiere oltre a un’ottica non separabile ci sarà una maggiore resistenza ad acqua e polvere.

L’ottica della Leica Q2 sarà una Summilux 1:1.7/28 ASPH. che non dovrebbe aver subito molte modifiche rispetto a quella già presente nel precedente modello. Il prezzo della nuova Leica Q2 non sarà sicuramente basso: molto probabilmente si arriverà sempre oltre quota 5.000 euro come per l’attuale modello che è attualmente in vendita a circa Nuovo e Usato (3) da 5.190,00 € 

Leica Q2:

Il cliente ideale della Leica Q2, come sottolinea l’azienda, non è soltanto chi insegue gli ultimi ritrovati tecnologici ma è soprattutto colui che ama la fotografia a 360° e non bada a spese pur di entrare a far parte di una community che, guardando al futuro, è fiera del glorioso passato di Leica (tra i maestri fedeli al brand di Oskar Barnack troviamo nomi del calibro di Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, Elliott Erwitt, Werner Bischof). È anche vero, però, che leggendo la scheda tecnica colpisce sapere che in un telaio così compatto (130 mm x 80 mm x 91,9 mm per 718 g di peso) pulsi un sensore a pieno formato da ben 47,3 megapixel effettivi: affiancato dall’ultima versione del processore Maestro II, è in grado di catturare fino a 10 immagini al secondo a tutta risoluzione e, a differenza della Q, di effettuare riprese video anche a 4K con frame rate di 30/24 fps.

Design Leica Q2

Corpo macchina è tutto sommato simile a quello della Leica Q, ma notiamo la presenza di un minor numero di pulsanti per rendere ancora più elegante la linea e, soprattutto, più intuitive le operazioni di scatto. Restano immutati l’iconico appoggio per il pollice e i controlli manuali per apertura di diaframma e messa a fuoco (non manca naturalmente un sistema autofocus, per di più rapidissimo) che invitano a tornare a un modo di fare fotografia di altri tempi…

MarcaLeica
Nome modelloQ2
Peso 735 g
Dimensioni prodotto13 x 9,2 x 8 cm
Anno modello2019
Numero modello processore
Interfaccia HardwareBluetooth
Caratteristiche addizionaliPriorità apertura, Priorità otturatore
Dimensioni schermo3 pollici
DisplayTouchscreen
Formato immagine supportatoRAW
Dispone di stabilizzatore di immagini
Zoom digitale2.00
Risoluzione schermo1040000 Pixel
Risoluzione orizzontale3840 pixel
Risoluzione sensore ottico47.3 MP
Risoluzione verticale massima2160 pixel
Lunghezza focale minima28 mm
Descrizione caratteristiche audioStereo
Risoluzione video4K
Interfaccia uscita videoHDMI:No
Voltaggio7.2 volt
Le pile/batterie sono incluse?No
Pile/batterie richiesteNo
Tipo wireless802.11n, 802.11g, 802.11b
Input umano interfacciaTouchscreen
Tipo mirinoElettronico
Ha l’autofocus
Dispone di auto-timer
Memoria esterna inclusaNo
Supporta tecnologia Bluetooth

SE SEI INTERESSATO E VUOI VENDERE O ACQUISTARE FOTOMERE ANALOGICHE E DIGITALI ,NON SOLO 80 CATEGORIE DISPONIBILI PUOI LEGGERE QUESTO ARTICOLO》》 SI TRATTA DI VENDITA E ACQUISTO ALL’ASTA ON LINE

Buona luce da macchinefotograficheonline .com