• Fotocamere
    • Fotocamere digitali
    • Fotocamere Analogiche
      • Obiettivi
  • Aste Fotocamere
    • Fotocamere in Offerta
  • Idee Regalo
  • Sconti Offerte
  • Attrezzature
    • Libri di fotografia
  • Chi siamo
NEWSLETTER
Macchine fotografiche on line
  • Fotocamere
    • All
    • Fotocamere Analogiche
    • Fotocamere Digitali
    Attacco Bowens a cosa serve

    Attacco Bowens a cosa serve

    Migliori fotocamere ad alta risoluzione

    Migliori fotocamere ad alta risoluzione

    I migliori Obiettivi Sigma

    I Migliori Obiettivi Sigma

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    Come funziona una fotocamera 8K

    Come funziona una fotocamera 8K

    Accessori migliori GoPro HERO 9

    Accessori migliori GoPro HERO 9

    recensione insta360 x2 one

    Recensione Insta360 One X2

    Recensione Canon EOS 2000D

    Recensione Canon EOS 2000D

    GoPro HERO9 recensione

    Recensione GoPro HERO9

    • Fotocamere digitali
    • Fotocamere Analogiche
      • Obiettivi
  • Aste Fotocamere
    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    Amazon Prime pro e contro

    Amazon Prime pro e contro

    Le migliori fotocamere analogiche :quale scegliere

    Le migliori fotocamere analogiche : Quale scegliere

    Strategie per fare offerte vincenti asta catawiki

    Strategie per fare offerte vincenti asta di catawiki

    • Fotocamere in Offerta
      FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

      FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

      Recensione Canon EOS 2000D

      Recensione Canon EOS 2000D

      migliori fotocamere sotto i 500 euro

      Migliori fotocamere professionali per meno di 500 euro

      Amazon Prime pro e contro

      Amazon Prime pro e contro

  • Idee Regalo
    I treppiedi migliori per Iphone consigli

    I treppiedi migliori per Iphone : consigli

    GoPro HERO9 recensione

    Recensione GoPro HERO9

    Amazon Prime pro e contro

    Amazon Prime pro e contro

    Migliori fotocamere sotto i 250 euro

    Migliori fotocamere sotto i 250 euro

  • Sconti Offerte
  • Attrezzature
    • Libri di fotografia
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Fotocamere
    • All
    • Fotocamere Analogiche
    • Fotocamere Digitali
    Attacco Bowens a cosa serve

    Attacco Bowens a cosa serve

    Migliori fotocamere ad alta risoluzione

    Migliori fotocamere ad alta risoluzione

    I migliori Obiettivi Sigma

    I Migliori Obiettivi Sigma

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    Come funziona una fotocamera 8K

    Come funziona una fotocamera 8K

    Accessori migliori GoPro HERO 9

    Accessori migliori GoPro HERO 9

    recensione insta360 x2 one

    Recensione Insta360 One X2

    Recensione Canon EOS 2000D

    Recensione Canon EOS 2000D

    GoPro HERO9 recensione

    Recensione GoPro HERO9

    • Fotocamere digitali
    • Fotocamere Analogiche
      • Obiettivi
  • Aste Fotocamere
    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    Amazon Prime pro e contro

    Amazon Prime pro e contro

    Le migliori fotocamere analogiche :quale scegliere

    Le migliori fotocamere analogiche : Quale scegliere

    Strategie per fare offerte vincenti asta catawiki

    Strategie per fare offerte vincenti asta di catawiki

    • Fotocamere in Offerta
      FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

      FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

      Recensione Canon EOS 2000D

      Recensione Canon EOS 2000D

      migliori fotocamere sotto i 500 euro

      Migliori fotocamere professionali per meno di 500 euro

      Amazon Prime pro e contro

      Amazon Prime pro e contro

  • Idee Regalo
    I treppiedi migliori per Iphone consigli

    I treppiedi migliori per Iphone : consigli

    GoPro HERO9 recensione

    Recensione GoPro HERO9

    Amazon Prime pro e contro

    Amazon Prime pro e contro

    Migliori fotocamere sotto i 250 euro

    Migliori fotocamere sotto i 250 euro

  • Sconti Offerte
  • Attrezzature
    • Libri di fotografia
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Macchine fotografiche on line
No Result
View All Result

Come inserire le spese di spedizione Catawiki

CLICK by CLICK
13 Gennaio 2021
in Fotocamere
0

INDICE :

  • Come inserire le spese di spedizione Catawiki
  • Cosa sono i costi di spedizione?
  • Chi copre i costi di spedizione?
  • Perché è importante impostare dei costi di spedizione appropriati?
  • Come calcolare e impostare i costi di spedizione
  • Offrire la spedizione gratuita

Come inserire le spese di spedizione Catawiki

Spesso ci è stato chiesto : Come inserire le spese di spedizione Catawiki ? Dato che anno acquirenti da tutto il mondo, se sei un venditore su Catawiki, è importante che tu sappia come e perché è necessario impostare dei costi di spedizione adatti . Impostare le spese di spedizione in modo che abbiano un prezzo ragionevole non solo renderà la tua esperienza di vendita più rapida e semplice, ma attrarrà più offerenti al tuo lotto. Aumenta il potenziale delle tue vendite su Catawiki leggendo la guida qui di seguito per capire come impostare le spese di spedizione.

Come inserire le spese di spedizione Catawiki : Cosa sono i costi di spedizione?

I costi di spedizione sono la cifra necessaria per inviare il lotto al vincitore. Ti verrà chiesto di calcolare e indicare le spese di spedizione per il lotto quando proponi i tuoi oggetti all’asta. Dato che sono una piattaforma internazionale, devi impostare dei costi di spedizione per ogni luogo in cui Catawiki ha offerenti. Questo significa che dovrai indicare dei costi di spedizione per il tuo paese, per l’Europa e per il resto del mondo.

Come inserire le spese di spedizione Catawiki

Come inserire le spese di spedizione Catawiki Suggerimento interessante: Ti consigliamo vivamente di inviare il lotto con spedizione registrata e assicurata. In questo modo proteggi il tuo oggetto e aggiungi un ulteriore livello di sicurezza sia per l’acquirente che per il venditore. I lotti non tracciati hanno il 24% in più di probabilità di richiedere ulteriore assistenza a Catawiki. Dato che sono una piattaforma internazionale, devi impostare dei costi di spedizione per ogni luogo in cui Catawiki ha offerenti.

Chi copre i costi di spedizione?

I costi di spedizione di qualsiasi oggetto acquistato su Catawiki sono a carico dell’acquirente. Quando qualcuno si aggiudica il tuo lotto all’asta, spetta all’acquirente inviare il pagamento per l’oggetto, incluse le spese di spedizione. Quindi , spetta a te, da venditore, calcolare e determinare a quanto saranno le spese. È importante notare che non è possibile aumentare i costi di spedizione: l’importo addebitato all’acquirente deve essere uguale o inferiore alla cifra che paghi per spedire i tuoi articoli. Eventualmente, al costo di spedizione puoi aggiungere le spese per un imballaggio per coprire i materiali usati per imballare il lotto. Una cifra che può essere un massimo di 1,50 €.

Perché è importante impostare dei costi di spedizione appropriati?

Indicare costi di spedizione molto elevati può ridurre le possibilità di vendere il lotto. I lotti con costi di spedizione bassi rispetto al prezzo dell’oggetto hanno in media il 40% di offerte in più. Catawiki ha un pubblico internazionale di acquirenti e offerenti, il che significa che il tuo lotto potrebbe essere visto da uno dei nostri 15 milioni di visitatori al mese da tutto il mondo. In media, il 70% di tutte le spedizioni che si svolgono su Catawiki sono internazionali. Ciò significa che, quanto più attraente è l’ammontare dei costi di spedizione a livello locale, nazionale e internazionale, tanto maggiore sarà il numero di offerenti che probabilmente attirerà.

Suggerimento interessante: Imposta i costi di spedizione a meno del 20% del valore totale stimato dell’oggetto. Sarà un grande incentivo per i potenziali acquirenti a fare un’offerta per il tuo lotto e può portare a ricevere più offerte, più elevate. Imposta delle spese di spedizione ragionevoli: i lotti con costi di spedizione bassi rispetto al prezzo dell’oggetto hanno in media il 40% di offerte in più

Come calcolare e impostare i costi di spedizione

PUNTO 1

Per calcolare i costi di spedizione, una buona idea è iniziare col dare un’occhiata alle agenzie postali locali (tipo PostNL, La Poste, Correos, Poste Italiane, Deutche Post, Royal Mail ecc.) e capire quali prezzi offrono a livello locale, europeo e internazionale. Ricordati di chiedere le opzioni di consegna registrata e assicurata.

PUNTO 2

Dopo aver controllato i costi delle agenzie postali locali, consigliamo di fare un confronto con i prezzi di corrieri privati come DHL, Fedex o UPS, che offrono consegne più rapide e sono più specializzati nelle spedizioni intercontinentali. Il servizio dei corrieri privati spesso è molto più efficiente delle agenzie postali locali, perché sorvegliano l’intera spedizione fino alla consegna.

PUNTO 3

Dopo aver selezionato la compagnia di spedizioni che preferisci ed averne calcolato le spese, puoi impostare i costi di spedizione. Li puoi inserire quando offri un oggetto all’asta allo step 3 del processo di creazione del lotto.

Offrire la spedizione gratuita

Per rendere il tuo lotto il più attraente possibile per i potenziali acquirenti, considera anche la possibilità di offrire la spedizione gratuita. Ciò potrebbe aumentare del 40% il numero di persone interessate al tuo lotto e portare a offerte più elevate. È possibile offrire la spedizione gratuita per qualsiasi nazione desideri. Quando imposti i costi di spedizione, seleziona semplicemente “Spedizione gratuita”.

Sei pronto ad offrire i tuoi oggetti all’asta? Registrati gratuitamente come venditore e inizia ad offrire i tuoi oggetti all’asta.

Potresti trovare interessanti anche:

  • – Fare soldi online: 5 consigli degli esperti per essere un venditore di successo
Tags: calcolare spere di spedizione catawikicome impostare spese di spedizionecome inserire spese di spedizione su catawikiimpostare costi di spedizione catawikiipostare spere di spedizione catawikiSPEDIZIONE CATAWIKI
Previous Post

Disegnare con la luce tecnica fotografica light painting

Next Post

Migliori fotocamere professionali per meno di 500 euro

Next Post
migliori fotocamere sotto i 500 euro

Migliori fotocamere professionali per meno di 500 euro

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Attacco Bowens a cosa serve
  • Migliori fotocamere ad alta risoluzione
  • Come iscriversi su Catawiki
  • Ombrelli studio fotografico migliori
  • Consigli per fare foto migliori : guida gratuita

© 2021 macchinefotograficheonline.com Privacy Policy – Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune. Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione di Amazon EU, che ci consente di guadagnare una commissione pubblicitaria con gli acquisti idonei effettuati tramite i link verso Amazon.it. Le immagini dei prodotti presenti in: tabelle comparative, classifiche, schede con recensioni, sono di proprietà di Amazon.it. Noi non siamo un negozio, non vendiamo nè spediamo i prodotti, ci limitiamo a testare e recensire con buon senso e spirito critico i prodotti, o provandoli personalmente o basando i contenuti sulle esperienze .

No Result
View All Result
  • Fotocamere
    • Fotocamere digitali
    • Fotocamere Analogiche
      • Obiettivi
  • Aste Fotocamere
    • Fotocamere in Offerta
  • Idee Regalo
  • Sconti Offerte
  • Attrezzature
    • Libri di fotografia
  • Chi siamo

© 2021 macchinefotograficheonline.com Privacy Policy – Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune. Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione di Amazon EU, che ci consente di guadagnare una commissione pubblicitaria con gli acquisti idonei effettuati tramite i link verso Amazon.it. Le immagini dei prodotti presenti in: tabelle comparative, classifiche, schede con recensioni, sono di proprietà di Amazon.it. Noi non siamo un negozio, non vendiamo nè spediamo i prodotti, ci limitiamo a testare e recensire con buon senso e spirito critico i prodotti, o provandoli personalmente o basando i contenuti sulle esperienze .

🍪 Cookie ☰ Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza e per personalizzare i contenuti pubblicitari che ti inviamo, questo sito utilizza cookie , anche di terze parti. Accettando questo banner o proseguendo nella navigazione cliccando al di fuori di esso acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più e per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy Visita la nostra Politica sulla privacy e sui cookie .