• Fotocamere
    • Fotocamere digitali
    • Fotocamere Analogiche
      • Obiettivi
  • Aste Fotocamere
    • Fotocamere in Offerta
  • Idee Regalo
  • Sconti Offerte
  • Attrezzature
    • Libri di fotografia
  • Chi siamo
NEWSLETTER
Macchine fotografiche on line
  • Fotocamere
    • All
    • Fotocamere Analogiche
    • Fotocamere Digitali
    Attacco Bowens a cosa serve

    Attacco Bowens a cosa serve

    Migliori fotocamere ad alta risoluzione

    Migliori fotocamere ad alta risoluzione

    I migliori Obiettivi Sigma

    I Migliori Obiettivi Sigma

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    Come funziona una fotocamera 8K

    Come funziona una fotocamera 8K

    Accessori migliori GoPro HERO 9

    Accessori migliori GoPro HERO 9

    recensione insta360 x2 one

    Recensione Insta360 One X2

    Recensione Canon EOS 2000D

    Recensione Canon EOS 2000D

    GoPro HERO9 recensione

    Recensione GoPro HERO9

    • Fotocamere digitali
    • Fotocamere Analogiche
      • Obiettivi
  • Aste Fotocamere
    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    Amazon Prime pro e contro

    Amazon Prime pro e contro

    Le migliori fotocamere analogiche :quale scegliere

    Le migliori fotocamere analogiche : Quale scegliere

    Strategie per fare offerte vincenti asta catawiki

    Strategie per fare offerte vincenti asta di catawiki

    • Fotocamere in Offerta
      FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

      FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

      Recensione Canon EOS 2000D

      Recensione Canon EOS 2000D

      migliori fotocamere sotto i 500 euro

      Migliori fotocamere professionali per meno di 500 euro

      Amazon Prime pro e contro

      Amazon Prime pro e contro

  • Idee Regalo
    I treppiedi migliori per Iphone consigli

    I treppiedi migliori per Iphone : consigli

    GoPro HERO9 recensione

    Recensione GoPro HERO9

    Amazon Prime pro e contro

    Amazon Prime pro e contro

    Migliori fotocamere sotto i 250 euro

    Migliori fotocamere sotto i 250 euro

  • Sconti Offerte
  • Attrezzature
    • Libri di fotografia
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Fotocamere
    • All
    • Fotocamere Analogiche
    • Fotocamere Digitali
    Attacco Bowens a cosa serve

    Attacco Bowens a cosa serve

    Migliori fotocamere ad alta risoluzione

    Migliori fotocamere ad alta risoluzione

    I migliori Obiettivi Sigma

    I Migliori Obiettivi Sigma

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    Come funziona una fotocamera 8K

    Come funziona una fotocamera 8K

    Accessori migliori GoPro HERO 9

    Accessori migliori GoPro HERO 9

    recensione insta360 x2 one

    Recensione Insta360 One X2

    Recensione Canon EOS 2000D

    Recensione Canon EOS 2000D

    GoPro HERO9 recensione

    Recensione GoPro HERO9

    • Fotocamere digitali
    • Fotocamere Analogiche
      • Obiettivi
  • Aste Fotocamere
    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

    Amazon Prime pro e contro

    Amazon Prime pro e contro

    Le migliori fotocamere analogiche :quale scegliere

    Le migliori fotocamere analogiche : Quale scegliere

    Strategie per fare offerte vincenti asta catawiki

    Strategie per fare offerte vincenti asta di catawiki

    • Fotocamere in Offerta
      FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

      FOTOCAMERE ANALOGICHE DOVE ACQUISTARLE?

      Recensione Canon EOS 2000D

      Recensione Canon EOS 2000D

      migliori fotocamere sotto i 500 euro

      Migliori fotocamere professionali per meno di 500 euro

      Amazon Prime pro e contro

      Amazon Prime pro e contro

  • Idee Regalo
    I treppiedi migliori per Iphone consigli

    I treppiedi migliori per Iphone : consigli

    GoPro HERO9 recensione

    Recensione GoPro HERO9

    Amazon Prime pro e contro

    Amazon Prime pro e contro

    Migliori fotocamere sotto i 250 euro

    Migliori fotocamere sotto i 250 euro

  • Sconti Offerte
  • Attrezzature
    • Libri di fotografia
  • Chi siamo
No Result
View All Result
Macchine fotografiche on line
No Result
View All Result

Come si usa il flash aggiuntivo della fotocamera tecnica migliore

CLICK by CLICK
19 Gennaio 2021
in Attrezzature per fotocamere
0

Come usare il flash aggiuntivo della fotocamera tecnica migliore

Come usare il flash aggiuntivo della fotocamera tecnica migliore -Il flash è stata una delle più grandi invenzioni nel campo della fotografia. Fotografie buie che finalmente hanno ritrovato la luce grazie al flash , ombre che si illuminano ed esposizioni dal grande impatto visivo sono solo alcuni esempi di ciò che si può fare con questo oggetto. Bisogna dire però che la sua presenza aggiunge una variabile non da poco nel corretto equilibrio necessario a scattare fotografie impeccabili.

Come usare il flash aggiuntivo della fotocamera -Come si usa il flash la tecnica migliore?

Il flash è una luce artificiale prodotta da una lampada integrata nella macchina fotografica; in generale serve a scattare fotografie in condizioni di scarsa visibilità, anche se con il tempo molti fotografi hanno utilizzato questo dispositivo per creare degli interessanti giochi di luce .

Tutte le odierne macchine fotografiche sono dotate di un flash integrato che però, dopo appena qualche scatto, mostrano già delle basse potenzialità a causa delle caratteristiche molto limitate.

La potenza ridotta non permette di ottenere un effetto luminoso apprezzabile se non a pochissimi metri di distanza;  non è in alcun modo orientabile, costringendoti quindi a sparare il lampo del flash in maniera diretta verso il soggetto creando così delle ombre e delle sagome brutte da vedere nella fotografia finale.

Cosa fare quindi?

Semplice: per ottenere scatti di livello superiore è necessario acquistare un flash esterno.

Come si usa il flash la tecnica migliore?Cos’è un Flash esterno?

Un flash esterno è un dispositivo separato che può essere montato su di una macchina fotografica. Ne esistono diversi modelli a seconda delle tue esigenze, ed ogni azienda costruisce i propri flash compatibilmente con le proprie macchine fotografiche.

Come usare il flash aggiuntivo della fotocamera – Com’è fatto un flash?

Il flash è composto da una testa all’interno del quale è presente la fonte luminosa, posta sopra ad un ulteriore elemento chiamato zoccolo; proprio la caratteristica di quest’ultimo ci indica se si tratta di un flash a slitta, nel caso in cui fosse provvisto di attacco per la slitta accessori della macchina fotografica, o piuttosto di un flash a torcia che solitamente è fissato alla fotocamera mediante una componente metallica presente in essa come appendice.

Possono essere alimentati da una presa di corrente, da una batteria (anche esterna per allungarne l’autonomia) o da delle batterie .

Aquistare un Flash: Cosa tenere in considerazione?

Il primo elemento che devi considerare è la compatibilità del flash con la macchina fotografica.

Praticamente tutti i flash di una determinata marca sono totalmente compatibili con le fotocamere di quella marca: così, un flash Canon sarà perfettamente compatibile con quasi tutte le macchine fotografiche Canon. Il “quasi” è d’obbligo dato che esistono determinati flash, dal costo solitamente molto elevato e dalle connotazioni professionali, che sono adatti per un solo modello di fotocamera, ma si tratta di eccezioni molto rare.

Per quale motivo il flash deve essere dello stesso produttore della macchina fotografica?

Per far sì che i due dispositivi riescano a comunicare tra loro : i moderni flash sono dotati infatti di un dispositivo chiamato TTL (Acronimo di Through The Lens, attraverso l’obiettivo) che calcola automaticamente la quantità di luce necessaria ad illuminare un determinato soggetto, interrompendosi nel momento esatto in cui giudica di aver raggiunto il livello ottimale.

Per poter compiere questa complessa operazione è necessario perciò che flash e fotocamera siano compatibili.

Un consiglio sempre valido è quello di controllare se il flash che stai acquistando è compatibile con la tua fotocamera; questa procedura è più che mai utile soprattutto quando si acquista un flash esterno universale (come la tedesca Metz).

Un ultimo accorgimento consiste nel verificare la versione del flash che vuoi acquistare: se questo è infatti troppo datato rispetto alla fotocamera che possiedi, potresti rischiare di ritrovarti in mano un prodotto ormai non più compatibile anche se della stessa marca.

Il secondo elemento riguarda ovviamente la potenza del prodotto che desideri comprare.

La potenza di un flash è espressa con un valore chiamato Numero Guida (abbreviato in NG) che nel territorio europeo è dichiarata dallo stesso venditore alla sensibilità di 100 ISO; tanto più questo valore sarà alto e tanta più sarà la potenza che riuscirà ad erogare il flash.

Per rendere l’idea di quanto possano migliorare le prestazioni è sufficiente sapere che i flash integrati delle fotocamere hanno solitamente una potenza compresa tra gli 11 ed i 13 NG, mentre un flash esterno di buona fattura dovrebbe possedere quanto meno una potenza superiore ai 40.

Una funzione comoda recente consiste di lavorare in wireless, ovvero utilizzare il tuo flash senza che questo sia necessariamente collegato alla fotocamera; per sapere se è disponibile la funzione è necessario consultare il manuale della macchina fotografica così come quello dello stesso flash.

Una caratteristica decisamente più importante riguarda invece l’angolo di illuminazione, anche detto minima focale utilizzabile. Tutte le macchine fotografiche posseggono una distanza fisica tra il centro dell’obbiettivo e l’alloggio del sensore della messa a fuoco: questa distanza (chiamata distanza focale) si misura in millimetri e ci fornisce un’idea di quanto sia ampio l’angolo di campo della nostra macchina fotografica.

In particolare, maggiore sarà la lunghezza focale (come nel caso di un teleobiettivo) e più ristretto sarà il nostro angolo di campo, dove i soggetti da te fotografati appariranno più grandi; viceversa, minore sarà la lunghezza focale (come per gli obiettivi grandangolari) e più ampio sarà l’angolo di campo, con i soggetti rappresentati che appariranno invece più piccoli.

Gli obiettivi standard hanno una misura di circa 50 mm, sufficienti ad ottenere un angolo di campo che comprenda circa 45 gradi, la stessa misura della vista umana. Generalmente i flash che vengono venduti hanno una compatibilità focale minima indicata in 28 millimetri (per un angolo di campo di circa 75 gradi), ma ovviamente è sempre bene verificare con esattezza questo valore.

Altri dettagli da tenere in considerazione sono la funzionalità i-TTL, che calcola in automatico l’esposizione e la temperatura colore e la velocità di esecuzione.

Come si usa il flash la tecnica migliore ?

Veniamo ora al nocciolo della questione: hai acquistato un flash e vuoi capirne il funzionamento per sfruttarne a pieno le sue potenzialità.

Anzitutto è importante calibrare al meglio l’orientamento della parabola: come già accennato prima la luce diretta crea delle fastidiose sagome dietro al soggetto immortalato, oltre ad essere spesso responsabile degli occhi rossi; per queste ragioni è fondamentale capire se il flash è orientabile in tutte le direzioni per poter illuminare il tuo soggetto con la luce indiretta di una parete o di un pannello posizionato appositamente.

Le tecniche più utilizzate consistono nell’indirizzare la luce alle spalle di chi sta scattando, o anche lateralmente, per ottenere un effetto delicato, più naturale e bello da vedere, che a differenza della luce diretta riesce a donare un senso di rilievo al soggetto rappresentato.

In secondo luogo devi affrontare il discorso sincronizzazione. Sincronizzazione di cosa? Dell’otturatore con il flash. Devi sapere infatti che l’otturatore ha una propria velocità che deve giocoforza sincronizzarsi con quella del flash per ottenere uno scatto di buona qualità. Solitamente la tempistica della velocità di otturatore (molto più lunga rispetto a quella dell’emissione del flash) e della sincronizzazione è preimpostata ed è indicata nella ghiera dei tempi. L’unico momento infatti in cui il flash può partire è compreso in quell’intervallo di tempo in cui l’otturatore è aperto e prende il nome di Sincro-Flash. In caso non tenessi conto di questo fattore ti potrebbe uscire una fotografia in parte illuminata e per l’altra nera.

Come si usa il flash aggiuntivo della fotocamera tecnica migliore: Come usare il flash di sera?

Sei in condizioni di scarsa luminosità  e desideri scattare una foto. Un buon accorgimento consiste anzitutto nell’evitare di immortalare una scena da una distanza troppo elevata: attivando il flash i tempi di scatto si riducono e fotografare un soggetto lontano rischierebbe di farti ottenere uno scatto sottoesposto, cioè comunque buio anche in presenza del flash. Il consiglio è, quindi, quello di immortalare scene a distanze medio-corte, tenendo bene a mente che in quelle condizioni il flash è l’unica fonte di illuminazione per la nostra fotocamera.

L’orientamento del flash gioca quindi un ruolo fondamentale, atto a evitare occhi rossi e saturazioni dei colori colpiti direttamente dalla tua luce: colpire la scena in maniera indiretta, cioè facendo rimbalzare la luce, è la scelta migliore.

Come usare il flash all’aperto?

In questo caso ti trovi sì all’aperto, ma in una condizione di buona luminosità naturale. Potresti pensare che avendo già una fonte luminosa su cui poter fare affidamento il flash possa essere inutile, giusto? Sbagliato.

Anche quando la scena è illuminata dalla luce naturale, questa possiede comunque una fonte ben definita e proietta perciò delle ombre sui soggetti che andrai a ritrarre. In alcuni casi queste ombre ricadono direttamente sui volti dei soggetti e il risultato finale potrebbe non essere di grande impatto visivo.

Come rimediare? Utilizzare in maniera smodata il flash per rimuovere le ombre rischia di saturare eccessivamente i colori ottenendo una buona esposizione dei soggetti in primo piano, ma facendo diventare bianco tutto ciò che è presente sullo sfondo. In questo caso è ideale adottare il cosiddetto flash di riempimento o flash di schiarita: è una tecnica con la quale il flash viene utilizzato con tempi di otturazione più lenti di quelli utilizzati solitamente con la sincronizzazione.

L’otturatore non riesce quindi ad assorbire tutta la luce della scena ed il flash risulta depotenziato, capace di illuminare solo le zone in ombra e di mantenere invariate le parti della scena già illuminate naturalmente.

Alcuni flash professionali riescono invece a ridurre manualmente la loro potenza senza andare a modificare la velocità del tempo di otturazione. Acquistando già solo un singolo flash esterno le potenzialità creative aumentano a dismisura, ma è solo provando e riprovando che è possibile acquisire le competenze necessarie ad ottenere i risultati desiderati.

Flash quale acquistare ?

FLASH ESTERNI CANON

Bestseller No. 1
Godox TT685IIC 1/8000s HSS GN Speedlite Flash TTL TCM efficient Conversion Function Built-in Godox 2,4G X System Receiver(TT685IIC for Canon)
Godox TT685IIC 1/8000s HSS GN Speedlite Flash TTL TCM efficient Conversion Function Built-in Godox 2,4G X System Receiver(TT685IIC for Canon)
  • 🌻【TT685II】: Godox never stops offering still better shooting...
  • 🌻【Broader Bounce Angle】The TT685ll is upgraded with a broader tilt...
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
OffertaBestseller No. 2
CANON Flash 430 EX III-RT
CANON Flash 430 EX III-RT
  • CANON
  • Accessoire image & son
342,84 EUR −5%
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 3
Canon Speedlite 600 EX II-RT Lampeggiano per Videocamera
93 Recensioni
Canon Speedlite 600 EX II-RT Lampeggiano per Videocamera
  • Scatta più rapidamente e più a lungo, Puoi ottenere fino al 50% di flash...
  • Prestazioni affidabili montato sulla fotocamera o utilizzato separatamente
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
OffertaBestseller No. 4
Canon Macro Twin Lite MR-14 EX II Flash Speedlite Anulare Macro, Nero
22 Recensioni
Canon Macro Twin Lite MR-14 EX II Flash Speedlite Anulare Macro, Nero
  • Portata automatica del flash E-TTL II
  • Numero guida 14
733,88 EUR −10%
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 5
Canon Speedlite 600EX-RT Flash
200 Recensioni
Canon Speedlite 600EX-RT Flash
  • Attivazione in radiofrequenza a un raggio di 30 m
  • Utilizzo di un massimo di 15 unità contemporaneamente
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 6
CANON Flash Speedlite EL-100
63 Recensioni
CANON Flash Speedlite EL-100
  • CANON
  • Flash
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 7
Canon Speedlite 270EX II Unità Flash Compatta ISO 100, colore: Nero
261 Recensioni
Canon Speedlite 270EX II Unità Flash Compatta ISO 100, colore: Nero
  • Unità flash compatta e leggera da portare ovunque
  • Utilizzabile come flash remoto oppure montato sulla fotocamera
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 8
Canon 270EX II Flash Speedlite
16 Recensioni
Canon 270EX II Flash Speedlite
  • Canon Speedlite 270EX II Colore del prodotto: Nero
  • Materiale: metallo.
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 9
Profoto A10 Flash per Canon
Profoto A10 Flash per Canon
  • Profoto A10 è stato aggiornato con la nostra nuova tecnologia Bluetooth...
  • Testo statico valido per tutti i prodotti
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 10
CANON Flash Macro à double réflecteur MT-26EX-RT
3 Recensioni
CANON Flash Macro à double réflecteur MT-26EX-RT
  • CANON
  • Flash
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤

FLASH ESTERNI NIKON

Bestseller No. 1
GODOX V1-N Flash per Nikon Flash, 76Ws 2.4G TTL Testa Rotonda, 1/8000 HSS, 480 Scatti a Piena Potenza, 1.5s Tempo di Riciclaggio, Batteria al Litio 2600mAh con Filtri Colorati Riflettore Diffusore
18 Recensioni
GODOX V1-N Flash per Nikon Flash, 76Ws 2.4G TTL Testa Rotonda, 1/8000 HSS, 480 Scatti a Piena Potenza, 1.5s Tempo di Riciclaggio, Batteria al Litio 2600mAh con Filtri Colorati Riflettore Diffusore
  • 💡[Applicazione]: compatibile per Nikon D800 D700 D7100 D7000 D5200...
  • 💡[Perfetto per l'uso con fotocamera accesa e spenta]: lampada di...
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 2
Profoto A10 Off-Camera Kit - Nikon (PR 901241)
Profoto A10 Off-Camera Kit - Nikon (PR 901241)
  • Grazie alla sua facilità di utilizzo rende la luce bella e naturale di...
  • Testo statico valido per tutti i prodotti
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 3
NEEWER Kit di 750II Flash Speedlite TTL con LCD Display per Nikon DSLR Include: (1)Flash TTL 750II, (1)Trigger Wireless 2.4G con Cavo N1/N3, (1)Diffusore Morbido/Rigido, (1)Copriobiettivo
NEEWER Kit di 750II Flash Speedlite TTL con LCD Display per Nikon DSLR Include: (1)Flash TTL 750II, (1)Trigger Wireless 2.4G con Cavo N1/N3, (1)Diffusore Morbido/Rigido, (1)Copriobiettivo
  • Potente Flash con alto Numero di Guida. 58 (m) / 190piedi(lunghezza focale...
  • 2.4GHz Wireless Flash trigger con funzioni 3-in-1: innescherà l'unità...
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 4
Nikon SB-700 FLASH TTL Lampeggiatore
1.922 Recensioni
Nikon SB-700 FLASH TTL Lampeggiatore
  • Versatile lampeggiatore i-TTL (TTL intelligente)
  • Zoom motorizzato multi-step
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 5
Neewer NW550 Flash Speedlite Compatibile con Canon Nikon Panasonic Olympus Pentax, Sony con Mi Hotshoe & Altre Reflex Digitali e Mirrorless Munite di Standard Piedino Hotshoe
72 Recensioni
Neewer NW550 Flash Speedlite Compatibile con Canon Nikon Panasonic Olympus Pentax, Sony con Mi Hotshoe & Altre Reflex Digitali e Mirrorless Munite di Standard Piedino Hotshoe
  • COMPATIBILITÀ: le reflex digitali Canon Nikon Panasonic Olympus Pentax...
  • MODALITÀ FLASH: Si tratta di un flash potente con alto numero guida 35...
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 6
Neewer 750II TTL Speedlite - Flash con schermo LCD per Nikon D7200 D7100 D7000 D5500 D5300 D5200 D5100 D5000 D3300 D3200 D3100 D3000 D700 D600 D500 D90 D80 D70 D60 D50 e altre Fotocamere DSLR Nikon
Neewer 750II TTL Speedlite - Flash con schermo LCD per Nikon D7200 D7100 D7000 D5500 D5300 D5200 D5100 D5000 D3300 D3200 D3100 D3000 D700 D600 D500 D90 D80 D70 D60 D50 e altre Fotocamere DSLR Nikon
  • Slitta a contatto caldo in metallo
  • Distanza wireless triggering: 20--25m al coperto,10--15m all'aperto
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 7
Godox V860III-N TTL Flash Fotocamera GN60 HSS 1 / 8000s 5300K Speedlite con Luce Pilota a LED per Nikon D850 D610 D750 D810 D7000 D800 D700 D7100 D5200 D5100 (V860IIIN)
Godox V860III-N TTL Flash Fotocamera GN60 HSS 1 / 8000s 5300K Speedlite con Luce Pilota a LED per Nikon D850 D610 D750 D810 D7000 D800 D700 D7100 D5200 D5100 (V860IIIN)
  • ❣【Compatibile con le fotocamere reflex Nikon】V860IIIN Flash per Nikon...
  • ❣ 【Visualizzazione dell'illuminazione】V860III è dotato di luci di...
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 8
PHOTOOLEX M500 Flash Speedlite per Canon Nikon Sony Panasonic Olympus Fujifilm Pentax Sigma Minolta Leica e Altre SLR Digitale Film SLR Videocamere e Fotocamere Digitali con Single-Contact Hot Shoe
PHOTOOLEX M500 Flash Speedlite per Canon Nikon Sony Panasonic Olympus Fujifilm Pentax Sigma Minolta Leica e Altre SLR Digitale Film SLR Videocamere e Fotocamere Digitali con Single-Contact Hot Shoe
  • ✔ Alta-Prestazione speedlite con un numero di 35 (ISO 100/1m), lavora...
  • ✔ Supporta la modalità manuale, modalità di flash trigger senza fili S1...
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 9
Godox V860III-N Flash per fotocamere Nikon 76Ws 2,4G HSS 1/8000s con luce regolabile a 10 velocità 7,2 V/2600 mAh batteria al litio con diffusore, filtro colorato, mini softbox
2 Recensioni
Godox V860III-N Flash per fotocamere Nikon 76Ws 2,4G HSS 1/8000s con luce regolabile a 10 velocità 7,2 V/2600 mAh batteria al litio con diffusore, filtro colorato, mini softbox
  • Luce di regolazione per la previsionazione: è stata aggiunta una luce di...
  • Interruttore rapido per un controllo fluido: Godox V860IlI dispone di un...
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Bestseller No. 10
GODOX Ving V860II-N TTL Flash HSS 1/8000s con Ricaricabile Batteria Fotocamera Flash Speedlite per Nikon DSLR D800 D700 D3500 D5600 Z6 D5300
248 Recensioni
GODOX Ving V860II-N TTL Flash HSS 1/8000s con Ricaricabile Batteria Fotocamera Flash Speedlite per Nikon DSLR D800 D700 D3500 D5600 Z6 D5300
  • Sistema Godox X integrato, una macchina multiuso, la distanza di...
  • Supporta completamente TTL funzioni includono TTL-flash automatico, flash...
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤

FLASH ESTERNI UNIVERSALI

Offerta Metz Mecablitz 64 AF-1 Digital Flash per Canon, Modo E-TTL/E-TTL II, Manuale ed Automatico, Presa Syncro, NG 64 con ISO 100/21° da 24 a 200mm, Nero
Metz Mecablitz 64 AF-1 Digital Flash per Canon,...
(45)
429,00 EUR
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Metz Mecablitz 58 AF-2 Digital Flash per Nikon, Modo i-TTL/D-TTL/3D, Aggiornabile via USB, Nero
Metz Mecablitz 58 AF-2 Digital Flash per Nikon,...
(12)
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
QYRL Flash Light Speedlite 2.4G Trasmissione Senza Fili Universale per La Macchina Fotografica di Nikon Canon 650D 550D 450D 1100D 60D 7D 5D
QYRL Flash Light Speedlite 2.4G Trasmissione Senza...
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗨' ➤
Tags: Aquistare un Flash: Cosa tenere in considerazione?Com’è fatto un flash?come si usa il flashCome si usa il flash la tecnica miglioreCome usare il flash all'aperto?Come usare il flash di sera?Cos’è un Flash esternoFlashflash esterniFLASH ESTERNI CANONFLASH ESTERNI NIKONFLASH ESTERNI UNIVERSALIflash fotocameraFlash quale acquistare ?quale flash acquistareutilizzo flash
Previous Post

Accessori studio fotografico che possono migliorare le funzioni

Next Post

Softbox

Next Post
Softbox

Softbox

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Attacco Bowens a cosa serve
  • Migliori fotocamere ad alta risoluzione
  • Come iscriversi su Catawiki
  • Ombrelli studio fotografico migliori
  • Consigli per fare foto migliori : guida gratuita

© 2021 macchinefotograficheonline.com Privacy Policy – Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune. Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione di Amazon EU, che ci consente di guadagnare una commissione pubblicitaria con gli acquisti idonei effettuati tramite i link verso Amazon.it. Le immagini dei prodotti presenti in: tabelle comparative, classifiche, schede con recensioni, sono di proprietà di Amazon.it. Noi non siamo un negozio, non vendiamo nè spediamo i prodotti, ci limitiamo a testare e recensire con buon senso e spirito critico i prodotti, o provandoli personalmente o basando i contenuti sulle esperienze .

No Result
View All Result
  • Fotocamere
    • Fotocamere digitali
    • Fotocamere Analogiche
      • Obiettivi
  • Aste Fotocamere
    • Fotocamere in Offerta
  • Idee Regalo
  • Sconti Offerte
  • Attrezzature
    • Libri di fotografia
  • Chi siamo

© 2021 macchinefotograficheonline.com Privacy Policy – Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright pertanto è severamente vietata la pubblicazione, ogni illecito sarà perseguito a norma di legge nelle sedi opportune. Amazon e il logo Amazon sono marchi commerciali di Amazon.com, Inc. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione di Amazon EU, che ci consente di guadagnare una commissione pubblicitaria con gli acquisti idonei effettuati tramite i link verso Amazon.it. Le immagini dei prodotti presenti in: tabelle comparative, classifiche, schede con recensioni, sono di proprietà di Amazon.it. Noi non siamo un negozio, non vendiamo nè spediamo i prodotti, ci limitiamo a testare e recensire con buon senso e spirito critico i prodotti, o provandoli personalmente o basando i contenuti sulle esperienze .

🍪 Cookie ☰ Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza e per personalizzare i contenuti pubblicitari che ti inviamo, questo sito utilizza cookie , anche di terze parti. Accettando questo banner o proseguendo nella navigazione cliccando al di fuori di esso acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più e per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy Visita la nostra Politica sulla privacy e sui cookie .