Il paraluce è un accessorio fotografico di grande importanza, ma che purtroppo troppo spesso viene ignorato dalla maggioranza dei fotografi.A cosa serve il paraluce ? SE VOLETE LEGGERE LA NOSTRA REVISIONE DA QUI

- Il paraluce a cosa serve?
- Quando devo usare il paraluce?
La mia esperienza con il paraluce
Nei primi anni in cui mi sono avvicinato alla fotografia, non sapevo neanche cosa fosse questo strano strumento che spesso viene dato in dotazione con l’obiettivo.
Come è fatto il paraluce?A cosa serve il paraluce
Il paraluce normalmente è costruito in plastica dura e presenta una forma tubolare. Queste caratteristiche possono comunque presentare delle variazioni: può per esempio essere in gomma o metallo e anche la forma in alcuni casi può cambiare e presentarsi a petalo.
Viene inserito nella parte anteriore dell’obiettivo (avvitandolo), per svolgere al meglio la propria funzione deve avere le dimensioni adatte alla lente sulla quale verrà montato.
Per questo motivo, generalmente, quando comprate un obiettivo il paraluce è incluso nel prezzo finale.
La cosa più importante, è che durante la fase d’acquisto presti attenzione alle dimensioni di questo strumento, soprattutto per quanto riguarda il suo diametro.
Ovviamente questa misura deve essere uguale al diametro della lente usata.
Il paraluce a cosa serve?
Anche se probabilmente ancora pensi che sia completamente inutile, questo piccolo oggetto una volta montato, è fondamentale per diversi motivi.
Il paraluce a cosa serve: la luce parassita
Il paraluce serve a contrastare l’influenza che la luce parassita può avere nelle immagini.
La luce parassita è quella porzione di luce fuori campo, che non serve alla macchina per scattare la fotografia, ma che risulta anzi essere dannosa per i nostri scatti.
Può essere fatta di luce diretta (generalmente laterale all’obiettivo) o anche di luce riflessa.
La luce parassita diminuisce la saturazione dei colori e attenua notevolmente il contrasto.
Il risultato è una fotografia senza mordente che sembra quasi velata o scattata con la nebbia.
La prima funzione del paraluce, è quella di bloccare questi inutili raggi luminosi, preservando il contrasto e la giusta gamma cromatica delle immagini.
Quando usare il paraluce?
Nella stragrande maggioranza dei casi cerca di usarlo sempre, ti sarà estremamente utile, fidati!
Ci sono comunque alcune circostanze in cui il suo utilizzo potrebbe crearti delle problematiche.
Se stai usando un obiettivo fisheye o comunque un grandangolare spinto, presta molta attenzione.
Il campo visivo in questi obiettivi è enorme, c’è il serio rischio di comprendere all’interno della inquadratura, una porzione di paraluce o la sua ombra risultante.
Un altro caso nel quale dovresti prestare attenzione ad usare questo accessorio, è quando scatti fotografie con il flash in dotazione alla tua macchina fotografica.
Perché anche in questo caso, potrebbero apparire delle fastidiose ombre nei tuoi scatti.
Ci sono poi dei casi circostanziali in cui scegli di non usarlo per problemi di spazio.
Infatti molto teleobiettivi sono dotati di paraluce di notevoli dimensioni, che potrebbero crearti non pochi problemi, sia nel trasporto dell’attrezzatura sia in fase di scatto, quando per esempio hai una limitata possibilità di movimento.
QUI SOTTO TROVERAI ALCUNI DEI MIGLIORI PARALUCE IN CIRCOLAZIONE CON PREZZI SEMPRE AGGIORNATI
- Compatibilità: il paraluce compatibile con Nikon 18-140mm f/3.5-5.6G ED...
- Materiale: realizzato in materiale ABS di alta qualità, il design...
- Previene l'abbagliamento e la lente causata da luce indesiderata
- Inoltre, dal momento che la fine della lente è estesa, si ottengono anche...
- Gomma Collassabile Paraluce: Disegno 3 in 1 per l'utilizzo con obiettivi...
- Fiore di Tulip reversibile Paraluce: Unique design for quickly detaching...
- Protegge l'obiettivo da graffi e urti. È possibile utilizzare il...
- Previene i riflessi impedendo alla luce di entrare nell'obiettivo negli...
- FOTOGRAFARE CONTROLUCE E CONTRO IL SOLE: il paraluce produce il benefico...
- AUMENTARE LA PROFONDITÀ DEI DETTAGLI ED EVITARE RIFLESSI: il paraluce...
- JJC - Paraluce a petali per obiettivo Sony FE 28-60 mm f/4-5.6 e Sony E PZ...
- Permette di inserire un filtro da 40,5 mm (fornito con un anello adattatore...
- [Compatibilità]: il paraluce compatibile con obiettivi Canon EF-S 18-55mm...
- [Compatibilità]: il paraluce compatibile con obiettivi Canon EF-S 18-55mm...
- Il corpo principale del cofano è in lega di alluminio di alta qualità e...
- La pelle Nappa sulla superficie del cappuccio (disegno a scorrimento) rende...
- Parasole per obiettivi con filettatura interna da 52mm
- Sostituisce Canon ES-62